Items
-
Le metamorfosi di Ouidio ridotte da Giovanni Andrea dell'Anguillara in ottaua rima
-
De SS. martyrum cruciatibus Antonii Gallonii Rom. Congregationis oratorii presbyteri liber quo potissimum instrumenta, & modi, quibus ijdem Christi martyres olim torquebantur, accuratissime tabellis expressa describuntur
-
Del congresso notturno delle lammie libri tre di Girolamo Tartarotti roveretano. S'aggiungono due dissertazioni epistolari sopra l'arte magica. All'illustrissimo signor Ottolino Ottolini ..
-
Istoria veneziana di m. Pietro Bembo cardinale, tradotta in lingua italiana. Aggiuntavi la vita dell'autore, la cronologia esatta nel margine, e indici copiosi
-
Satirette morali e piacevoli di Ergasto Acrivio
-
Trattato del sublime di Dionisio Longino tradotto dal greco in toscano da Anton Francesco Gori ..
-
Della locuzione tradotto dal greco in toscano da Marcello Adriani il giovane gentiluomo fiorentino professore di lettere greche nello studio di Firenze
-
Trattato delle particelle della lingua italiana
-
Due orazioni di Gregorio Nazianzeno teologo, in una delle quali si tratta quel che sia vescovado, e quali debbano essere i vescovi; nell'altra dell'amor verso i poveri: ed il primo sermone di S. Cecilio Cipriano sopra l'elemosina, fatte in lingua toscana dal commendatore Annibal Caro. Si aggiungono in questa edizione il testamento, e due lettere dello stesso S. Gregorio volgarizzate con note da Agostino Coltellini Accademico Apatista
-
Epitaphia ioco-seria, latina gallica italica hispanica lusitanica belgica Franciscus Suuertius Antuerp. posteritati & vrbanitati collegit
-
Diogene Laertio Delle vite e sententie de' filosofi illustri. Di nuouo dal greco ridutto nella lingua italiana per i Rossettini da Prat'Alboino
-
Le lagrime di S. Pietro del signor Luigi Tansillo et quelle della Maddalena. Del signor Erasmo Valuasone; di nuouo ristampate et aggiuntoui l'eccellenze della gloriosa Vergine Maria, del signor Horatio Guarguante da Soncino
-
La famosa grammatica di Emmanuele Alvaro della Compagnia di Gesu, volgarizzata da d. Gio. Lorenzo Guarnieri, per facilitar alla gioventu il cammino alla lingua latina
-
Jo. Burch. Menckenii De charlataneria eruditorum declamationes duæ, cum notis variorum. Accessit Epistola Sebastiani Stadelii ad Janum Philomusum de circumforanea literatorum vanitate; ac tandem supplementi loco in hac editione adjectæ sunt N.N. Notæ tumultuariæ
-
Caroli a S. Antonio Patauino Anconitani ... De arte epigrammatica, siue De ratione epigrammatis rite conficiendi libellus, iterum ab eodem authore reformatus, adeòque auctus ..
-
Thesaurus philosophiae moralis. Quo continentur, Graece & Latine, Epicteti Enchiridion, Cebetis Thebani Tabula, Theophrasti Characteres, Pythagoreorum Fragmenta, Cantero, & Spondano interpret
-
Historia d'Herodiano dello imperio dopo Marco tradotta in lingua toscana et con diligentia stampata
-
Opus Merlini Cocaii poetæ Mantuani macaronicorum. Totum in pristinam formam per me Magistrum Acquarium Lodolam optimè redactum, in his infrà notatis titulis divisum. Zanitonella ... Phantasiæ Macaronicon ... Moscheæ Facetus ... Libellus epistolarum, & epigrammatum ..
-
Marcelli Palingenii Stellati poetae doctissimi Zodiacus vitae de vita, studio ac moribus hominum optime instituendis libri 12
-
Delle merauigliose occulte, e secrete cose d'Aristotele, doue si trattano li mirabili ammaestramenti ch'egli scrisse al magno Alessandro sì per il reggimento dell'Imperio, come per la conseruatione della sanità, e per conoscere le persone à che siano inclinate
-
Sette dialogi e piacevoli ragionamenti utili e a i desiderosi di questa lingua
-
Quatro dialogi di Garnero con alcune curiosità che seguitano, molto utile e necessarie per li amatori della lingua italiana ..
-
Phile De animalium proprietate, ex prima editione Arsenii et Libro Oxoniensi restitutus a Joanne Cornelio de Pauw, cum ejusdem animaduersionibus et versione Latina Gregorii Bersmannii. Accedunt ex eodem libro Oxoniensi non pauca hactenus inedita
-
La ciuil conuersatione del signor Stefano Guazzo, gentil'huomo di Casale Monferrato, diuisa in quattro libri; nel primo si tratta ..
-
Aurifodina artium et scientiarum omnium; excerpendi sollertia, omnibus litterarum amantibus monstrata ab Hieremia Drexelio è Societate Iesu